
La Naturopatia è una disciplina bio-naturale che utilizza rimedi naturali e trattamenti corporei non sanitari per favorire il benessere della persona.
Si basa su una visione olistica dell’essere umano, considerato come un insieme inscindibile di corpo, mente ed emozioni, in armonia con l’ambiente esterno.
Il principio alla base della Naturopatia
Secondo la visione naturopatica, lo stato di benessere dipende dalla capacità dell’individuo di mantenere in equilibrio i propri aspetti fisici, emotivi ed energetici.
Fattori come stress, inquinamento e alimentazione scorretta possono generare squilibri che, in alcuni casi, non siamo in grado di correggere da soli.
Il naturopata interviene quindi per individuare le cause e stimolare la capacità innata della persona di ritrovare l’equilibrio e l’omeostasi attraverso un colloquio e trattamenti personalizzati.
Il colloquio naturopatico: a cosa serve?
Il colloquio naturopatico permette al professionista di conoscere la persona nella sua globalità e comprendere le ragioni di eventuali squilibri fisici, emotivi o energetici.
In base a questa analisi, il naturopata propone suggerimenti e trattamenti naturali mirati al recupero del benessere psicofisico, come ad esempio:
Utilizzo di erbe, piante e oligoelementi
Essenze floreali e vibrazionali
Riflessologia plantare olistica
Consigli alimentari personalizzati
Massaggi naturali e olistici
Naturopatia: cosa non è
È importante ricordare che i metodi e i trattamenti proposti dal naturopata non sono terapie mediche e non sostituiscono il parere di un medico o le cure sanitarie. La Naturopatia si inserisce invece come supporto naturale al benessere globale della persona.